文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Cina, veicoli commerciali sempre più elettrificati; FCEV e BEV commutabili a batteria sempre più in funzione.
L’elettrificazione del mercato cinese dei veicoli commerciali sta progredendo, in particolare per i BEV, con la quota di veicoli commerciali NEV (BEV+PHEV+FCEV) che ha già raggiunto il 18,8% (430.000 veicoli) nel periodo gennaio-ottobre 2024.
Guardando all’elettrificazione per tipo di veicolo, nel periodo gennaio-ottobre 2024, le vendite di BEV hanno superato quelle dei veicoli con motore a combustione interna (ICEV) per la prima volta nel caso degli autocarri leggeri e degli autobus leggeri, che sono ampiamente utilizzati nella logistica e nel trasporto di piccole partite. Per quanto riguarda gli autobus di medie e grandi dimensioni, dove le vendite di BEV hanno temporaneamente superato quelle degli ICEV, la crescita dei BEV sta rallentando, mentre l’aumento degli autobus di grandi dimensioni FCEV è evidente nel 2024. Anche il numero di FCEV è aumentato nel 2024.
Nel frattempo, nel gennaio 2025 il governo cinese ha pubblicato una bozza del rapporto di credito NEV e del metodo di calcolo del credito per il periodo 2026-2027. Dopo una procedura di commento pubblico (public comment), verrà pubblicata la bozza ufficiale. La bozza fissa il rapporto di credito NEV al 48% nel 2026 e al 58% nel 2027, mentre il credito standard per le autovetture BEV e PHEV sarà ridotto del 50% rispetto alla proposta attuale, mentre il credito standard per gli FCEV rimarrà invariato. Inoltre, verrà mantenuto il trattamento preferenziale per le autovetture a basso consumo di carburante, come gli HEV, e nel calcolo del credito NEV per il periodo 2026-2027, le autovetture a basso consumo di carburante riceveranno un trattamento preferenziale moltiplicando per 0,1 il numero effettivo di veicoli prodotti e importati.