文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Frontiera del software automobilistico
La concorrenza nel settore automobilistico sta accelerando su scala globale e, per sopravvivere, l’industria automobilistica giapponese deve collaborare nuovamente con aziende rivali, tecnologie e servizi sviluppati in altri settori, città e infrastrutture sociali, e persino costruire nuovi ecosistemi.
Con l’obiettivo di rivitalizzare lo sviluppo di software e sistemi che guideranno l’industria automobilistica nel futuro, verranno presentati gli ultimi casi di studio e le tendenze tecnologiche che gli operatori del settore sono invitati a conoscere.
Ad esempio, Woven di Toyota per la trasformazione in azienda di mobilità, la tracciabilità intersettoriale realizzata dall’ecosistema Uranos, le soluzioni per la realizzazione di aggiornamenti software ad alta frequenza nell’era SDV, ecc. Piattaforme SDV e ruolo del cloud nell’era SDV.
A partire dagli obiettivi dell’Open SDV Initiative come essenza e tecnologia chiave del “Software Defined”, sono in corso i lavori di JASPAR sulla standardizzazione delle API SDV e sulla ricerca e sviluppo di SoC avanzati per i veicoli con evoluzione 5G e 6G,
lo stato attuale della guida automatizzata e il concetto di standard di sicurezza, compresi esempi di sviluppo di collegamenti tra SDV e AI generativa.