文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Il mercato delle batterie per autoveicoli e la strategia e la concorrenza del CESE nello sviluppo delle batterie LIB.
Per quanto riguarda il passaggio ai veicoli elettrici e i cambiamenti nella catena del valore delle batterie di accumulo, l’utilizzo efficace delle batterie come principale fonte di energia dei veicoli elettrici svolgerà un ruolo fondamentale nella diffusione dei veicoli elettrici.
Inoltre, si stanno delineando opportunità commerciali incentrate sulle batterie di accumulo stesse, compresi vari nuovi modelli di business. Tuttavia, ci sono molte sfide in termini di vincoli di risorse, razionalità economica e normative. Alla luce dei recenti cambiamenti dell’ambiente e della velocità di diffusione dei veicoli elettrici, questa sezione analizza lo stato recente dei veicoli elettrici e le opportunità e le sfide legate alle batterie di accumulo.
Il passaggio ai veicoli elettrici è la prospettiva e il contesto del mercato delle batterie di accumulo, compresi i cambiamenti nei modelli di business e il cambiamento del ruolo delle batterie a seguito del passaggio ai veicoli elettrici e dell’espansione del mercato delle batterie di accumulo e delle attività correlate. In particolare, l’espansione della catena del valore legata alle batterie di accumulo rappresenta una sfida per l’espansione del settore delle batterie di accumulo.
Per quanto riguarda la produzione sostenibile di batterie ricaricabili agli ioni di litio, le tendenze e le prospettive future del mercato delle batterie si concentrano sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale e sulla produzione sostenibile durante l’intero ciclo di vita della batteria, nonché di esplorare il percorso verso la realizzazione di un’economia circolare alla luce delle più recenti tecnologie di riciclaggio e delle tendenze del settore. La sezione seguente.
Per quanto riguarda le tendenze del mercato globale delle batterie, la corsa allo sviluppo delle batterie agli ioni di litio per i veicoli elettrici è in corso con le innovazioni tecnologiche di Tesla, CATL e BYD e l’evoluzione di celle, pacchi e materiali.
Il mercato dei veicoli elettrici è in rapida espansione e si prevede che continuerà a crescere nel medio-lungo termine. La forza trainante è la riduzione dei costi delle batterie e degli EV da parte di produttori cinesi come CATL e BYD e di Tesla negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, i produttori di batterie di tutto il mondo sono impegnati in una feroce competizione nello sviluppo tecnologico, con rapidi progressi a livello di celle, pacchi e materiali.
Questa sezione introduce la struttura delle batterie agli ioni di litio, i recenti progressi nei materiali, nella tecnologia delle celle e dei pacchi e i principali attori. Fornisce inoltre una panoramica delle tecnologie di prossima generazione che potrebbero cambiare le carte in tavola.
Tra i possibili cambiamenti vi sono le innovazioni tecnologiche nelle batterie agli ioni di litio per veicoli elettrici e l’evoluzione della tecnologia dei pacchi batterie per veicoli elettrici, della tecnologia delle celle per veicoli elettrici, dei materiali per batterie e della tecnologia di processo. Quali saranno i cambiamenti di gioco? Le batterie allo stato solido, ad esempio.
Sistemi di materiali diversi, dagli ossidi agli alogenuri, e una varietà di attori nel mondo, dalle start-up ai produttori di batterie e di veicoli elettrici.
Come nuovo percorso per i governi e gli OEM globali dopo il crollo della bolla dei BEV, coglieremo e digeriremo la realtà del dibattito sul crollo della bolla dei BEV, per poi leggere i pensieri e le tendenze di ogni governo nella loro revisione dell’irrealistico traguardo delle emissioni di CO2 del 2035 in ogni regione del mondo.
D’altro canto, faremo anche riferimento alle revisioni delle strategie aziendali delle principali case automobilistiche che sono cadute in difficoltà finanziarie dopo essersi orientate troppo bruscamente verso il settore dei BEV, nonché alla situazione di ristrutturazione e alla possibile catena di eventi che hanno iniziato a essere discussi in Honda e Nissan. Inoltre, in mezzo a questi cambiamenti dell’ambiente, verranno illustrate le principali tendenze tecnologiche più recenti nelle aree tecnologiche che ora stanno attirando l’attenzione (SDV/guida automatizzata, batterie innovative, ritorno ai motori, carburanti CN, ecc.) e il mondo dopo il 2025
Vorremmo guardare avanti verso nuovi percorsi per l’industria automobilistica. Tra i fattori specifici vi sono.
L’effettivo scoppio della bolla BEV e la revisione delle politiche nazionali. SDV/guida automatizzata (V2X, MaaS) dalle ultime tendenze della tecnologia automobilistica, come le revisioni della strategia e le mosse verso la ristrutturazione da parte delle principali case automobilistiche, SDV/guida automatizzata, batterie innovative e un ritorno ai motori. Batterie innovative con batterie interamente allo stato solido, mentre si prospetta anche un ritorno ai motori con carburanti DHE e CN.
È necessario un nuovo percorso per l’industria automobilistica globale basato su queste tendenze.