Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

L’era dell’SDV automobilistico, un approccio che anticipa un’evoluzione radicale.

L’industria automobilistica sta attraversando una fase di transizione verso gli SDV.
I sistemi complessi dei veicoli richiedono nuovi approcci di sviluppo che superino la tradizionale prototipazione fisica, costosa e dispendiosa in termini di tempo. L’ingegneria dei sistemi basata su modelli e la simulazione digitale stanno aiutando i produttori di veicoli a gestire questa trasformazione.
Gli approcci di ingegneria digitale offrono vantaggi significativi, tra cui cicli di sviluppo più brevi, costi inferiori e, in ultima analisi, la capacità di fornire funzionalità innovative che rivoluzionano l’esperienza di guida.

I progressi radicali costringono le case automobilistiche a ripensare le loro strategie di sviluppo
Con l’elettrificazione dei veicoli e l’integrazione di tecnologie avanzate, lo sviluppo dei veicoli sta subendo un completo ripensamento. Sono finiti i tempi in cui la progettazione si concentrava esclusivamente sull’hardware. I metodi di progettazione tradizionali limitano la sperimentazione, bloccando la collaborazione tra le diverse discipline ingegneristiche e portando a costose modifiche del progetto a fine vita.
Il futuro è SDV. Il software avrà un ruolo centrale in tutte le aree, dalle serrature alle funzioni di sicurezza, fino ai sistemi critici (sterzo, frenata, comunicazione con altri veicoli, ecc.). I produttori di veicoli devono adottare un approccio digitalizzato per essere all’avanguardia.

Prospettive sull’ingegneria di sistema basata su modelli
La creazione di un filo conduttore digitale che copre l’intero veicolo e il suo ciclo di vita facilita un approccio interdisciplinare. Ciò consente agli ingegneri di integrare senza problemi le nuove funzionalità con i componenti meccanici, elettrici e software esistenti. Questo non era possibile con i prototipi fisici.
Utilizzando la simulazione digitale, i produttori di veicoli possono abbreviare il time-to-market, ridurre i costi e promuovere l’innovazione nell’entusiasmante mondo degli SDV.