Business strategy reports, business matching and M&A in Japan

文字のサイズ

Piattaforma di progettazione e sviluppo di tipo SaaS che supporta fortemente la progettazione e lo sviluppo EV.

Sebbene le politiche del Presidente degli Stati Uniti Trump siano state indicate come un ostacolo per gli SDG e i veicoli elettrici, dietro le quinte gli sforzi per affrontare le questioni ambientali globali sono costantemente in corso.
Le vendite di autovetture elettriche (BEV, PHEV e HEV) in Irlanda sono diminuite rispetto all’anno precedente, con un calo delle vendite di BEV dovuto alla riduzione dei sussidi per l’acquisto individuale e all’impatto della domanda degli early adopter. D’altro canto, le vendite di PHEV e HEV hanno raggiunto un livello record. Di conseguenza, la quota di veicoli a trazione elettrica nel mercato delle autovetture è rimasta quasi allo stesso livello dell’anno precedente.

L’elettrificazione dei veicoli a motore per sostituire i motori a combustione convenzionali non si limita ora ai veicoli elettrici (EV), ma si è estesa a biciclette e scooter, nonché a veicoli di grandi dimensioni come autobus e camion, e le dimensioni del mercato sono in rapida espansione. Questa tendenza è destinata a continuare e nei prossimi anni i veicoli elettrici saranno più sostenibili, innovativi, versatili e offriranno prestazioni ancora più elevate rispetto al passato.
Ciò è dovuto al fatto che i veicoli sono passati dall’essere una massa di sistemi meccanici, compresi i motori a combustione interna, ad essere abilitati al software, connessi e tecnologicamente molto avanzati.

Nell’ambiente in rapida evoluzione che circonda i veicoli elettrici, le grandi aziende stanno cercando di recuperare il ritardo investendo enormi budget in ricerca e sviluppo e nella riprogettazione degli stabilimenti, mentre le PMI e le start-up con budget limitati e altre risorse devono digitalizzare completamente i loro processi di progettazione e sviluppo e ottenere una mobilità che non può essere raggiunta nelle grandi fabbriche. Hanno bisogno di ottenere la mobilità che non possono ottenere nelle grandi fabbriche. In questo modo, scelgono la piattaforma di progettazione e sviluppo più adatta alle loro esigenze aziendali e aumentano le loro capacità di progettazione e l’efficienza operativa senza dover sostenere costi significativi.

Nel settore dei veicoli elettrici, che si trova a un punto di svolta critico, anche le PMI e le start-up si stanno affrettando a costruire ambienti di progettazione e sviluppo basati su software per rimanere protagonisti.