文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Registrazione e comunicazione dei crediti di emissione ai sensi dell’articolo 6, paragrafi 2 e 4, dell’Accordo di Parigi
Nel novembre dello scorso anno, in occasione della COP29 (29a Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), è stato raggiunto un accordo per rendere pienamente operativo l’articolo 6 dell’Accordo di Parigi, che prevede la cooperazione internazionale per ridurre ed eliminare le emissioni.
L’accordo ha definito i dettagli, come le voci e i moduli di rendicontazione, la registrazione dei crediti e la connettività dei registri utilizzati per la rendicontazione, e ha stabilito un meccanismo per garantire la sufficienza e la trasparenza dei crediti ai sensi dell’articolo 6. Si prevede che ciò amplierà e accelererà le misure di cooperazione da parte di governi e imprese e contribuirà ad approfondire gli obiettivi di mitigazione in tutto il mondo. Secondo le stime dell’International Emissions Trading Association, ciò potrebbe far risparmiare ai Paesi circa 250 miliardi di dollari all’anno per raggiungere i loro obiettivi climatici.
In Giappone, gli operatori coinvolti nel Joint Crediting Mechanism (JCM), l’industria dell’aviazione, che è sotto pressione per conformarsi al CORSIA (Carbon Offsetting and Reduction Scheme for International Aviation), e altri soggetti coinvolti nel mercato dei crediti di carbonio hanno espresso le loro preoccupazioni riguardo agli articoli 6.2 e 6.4 dell’Accordo di Parigi. Molti hanno dichiarato di non comprendere appieno il meccanismo o la situazione attuale” dell’articolo 6.2 e 4 dell’Accordo di Parigi. Uno dei fattori che ostacolano la comprensione è la comparsa di molti termini tecnici poco familiari, come “risultati di mitigazione trasferiti a livello internazionale (ITMO)”.
Alla luce di questa situazione, cosa sono innanzitutto l’articolo 6, i paragrafi 2 e 4 dell’Accordo di Parigi e qual è la differenza tra i paragrafi 2 e 4?”. Qual è la differenza tra i paragrafi 2 e 4 dell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi? e altre domande frequenti riceveranno una risposta dettagliata.