文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Strategia di innovazione aperta
L’industria manifatturiera giapponese, nonostante i suoi punti di forza tecnologici, deve affrontare sfide quali la crescente concorrenza globale e il rapido sviluppo delle tecnologie digitali.
Molte aziende sentono i limiti della propria R&S e cercano una combinazione strategica tra la propria R&S e l’innovazione aperta.
Come stanno cercando di creare sinergie con le proprie capacità di R&S per far emergere le innovazioni, con un’organizzazione alle dirette dipendenze del CTO per attuare la strategia di innovazione?
L’uso strategico dell’innovazione aperta nella R&S sarà discusso sulla base dell’esperienza di collaborazione e investimento in oltre 200 start-up in CVC e nuove imprese.
Si tratta di un argomento essenziale per gli addetti alla R&S, alla pianificazione tecnologica e alla proprietà intellettuale che lavorano alla creazione di imprese in nuovi settori, nonché per i dipartimenti tecnologici la cui missione è l’innovazione aperta e per i dipartimenti di pianificazione tecnologica, R&S, proprietà intellettuale e sviluppo aziendale.
Come hanno ottenuto numerose collaborazioni trasformando la loro lunga esperienza commerciale e di vendita in punti di forza, nonostante il loro background di ricerca biotecnologica, e come stanno sviluppando nuovi settori non solo in start-up, ma anche in collaborazione con altre aziende e con il mondo accademico.
Osserviamo l’approccio flessibile di Uraki alle sfide della promozione dell’innovazione aperta e il suo impegno per i risultati.