文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Strategie SDV delle case automobilistiche mondiali.
L’industria automobilistica mondiale è nel mezzo di un’ondata di IoT automobilistico, a partire da GAFA e Tesla.
Questa grande ondata, nota come Software Defined Vehicle (SDV), sta cambiando l’intero settore automobilistico e dei componenti automobilistici, includendo non solo le principali case automobilistiche del mondo, ma anche i fornitori Tier 1 e 2 e quelli di livello inferiore. L’industria automobilistica, che si è sviluppata intorno all'”hardware” convenzionale, cioè alla produzione, sta per passare a una fase incentrata sul “software”, che si esprime nelle varie funzioni, servizi ed effetti correlati che gli utenti possono vedere.
L’industria informatica, così come l’industria automobilistica, giocheranno un ruolo centrale in questo ambito e le aziende tecniche informatiche, soprattutto statunitensi, forti nel campo dell’informatica, e cinesi, che vogliono recuperare il ritardo rispetto agli Stati Uniti, stanno aumentando la loro presenza proponendo e implementando una varietà di software per il settore automobilistico. L’industria informatica sta prendendo il sopravvento in questo campo e la mappa competitiva dell’automobile sta per cambiare.
Inoltre, l’industria IT sta perseguendo una strategia di ulteriore valore aggiunto basata sull’IA, che sta subendo un’innovazione tecnologica in aggiunta alle sue attuali capacità di sviluppo software, e sta proponendo un’auto multifunzionale che trasformerà l’auto da semplice mezzo di trasporto a spazio abitativo.
Il movimento SDV non è nuovo: c’è stato un periodo, intorno al 2015, in cui GAFA ha tentato di entrare nell’industria automobilistica. L’obiettivo era quello di guidare il cambiamento nell’industria automobilistica nelle quattro aree della connessione, della guida automatizzata, della condivisione e dell’elettrificazione, note come CASE dall’acronimo inglese dell’epoca, e di partecipare alle aree del software e dei servizi in cui l’industria IT ha dei punti di forza e trasformarli in attività redditizie.
Sebbene questa tendenza si sia stabilizzata intorno al 2020, dal 2023 la spinta è stata ancora più forte rispetto all’era CASE e l’industria IT sta ora erodendo l’industria automobilistica con l’SDV come arma.
Nel frattempo, le principali case automobilistiche europee e statunitensi hanno lavorato allo sviluppo dell’SDV fin dalle prime fasi e stanno cercando di competere con le aziende IT sfruttando il proprio sviluppo software e i propri punti di forza nel settore manifatturiero.
In risposta, anche i fornitori di livello 1, 2 e inferiore stanno cercando di concentrarsi sullo sviluppo dell’SDV e più il passaggio all’SDV progredisce, più la concorrenza diventerà chiara attraverso i confini del settore nei campi dello sviluppo e della produzione.