文字のサイズ
- 小
- 中
- 大
Sviluppo di un tessuto in polietilene tessuto utilizzando come materia prima tappi di bottiglia in PET usati.
La Japan Yamamura Glass Co., Ltd. ha sviluppato il primo “panno di polietilene” giapponese realizzato con tappi di bottiglia in PET usati e tessuto in collaborazione con TRIFE DESIGN e Hokushin Kasei Kogyo Co. Il nuovo materiale in polietilene ricavato dai tappi delle bottiglie in PET usate è il primo del suo genere in Giappone e si presenta come un modello orientato al riciclo in cui l’intero processo viene completato in Giappone. L’obiettivo è quello di utilizzare in modo efficace i rifiuti di plastica, che rappresentano un problema ambientale globale, e una caratteristica fondamentale del progetto è che diverse industrie lavorano insieme per raggiungere lo stesso obiettivo.
La Nippon Yamamura Glass Plastics Company sta lavorando per realizzare una società orientata al riciclo, riciclando i tappi delle bottiglie in PET in nuovi prodotti di valore. Finora, l’upcycling dei tappi di bottiglia in PET scaricati come materie prime ha spesso utilizzato un metodo di stampaggio con uno stampo in metallo, che richiedeva un grande investimento iniziale. Tuttavia, questa evoluzione ha permesso di sviluppare prodotti con costi iniziali più bassi per gli stampi e di lavorare prodotti cuciti utilizzando un tessuto di polietilene. Di conseguenza, si può prevedere che verrà utilizzato in un’ampia gamma di applicazioni.
Il polietilene, la principale materia prima per i tappi delle bottiglie di plastica, è stato tradizionalmente lavorato mediante stampaggio in resina. Il vantaggio dello stampaggio in resina è che consente un’efficiente produzione di massa, ma gli stampi utilizzati per la produzione richiedono una grande quantità di denaro. Lo sviluppo del tessuto di polietilene, invece dello stampaggio in resina, facilita la lavorazione dei prodotti cuciti e consente lo sviluppo di prodotti con costi iniziali inferiori, come gli stampi.
Lo sviluppo del tessuto di polietilene ha incontrato diversi ostacoli. In primo luogo, non esistevano precedenti di filati piatti realizzati con tappi di bottiglie di plastica raccolti e ci sono voluti tempo e sforzi per stabilire un processo di produzione. È stato inoltre necessario superare le sfide tecniche per mantenere la qualità uniforme del filato piatto. Inoltre, è stata prestata molta attenzione alla scelta dei materiali e dei metodi di tessitura, per garantire che il tessuto di polietilene avesse buone prestazioni e fosse sostenibile. Grazie alla collaborazione dei nostri partner TRIFEDESIGN e Hokushin Kasei Kogyo, è stato creato un nuovo materiale in polietilene ecologico, leggero e impermeabile.
Questo modello di riciclaggio riduce al minimo i costi di trasporto e l’impatto ambientale, completando l’intero processo di riciclaggio dei rifiuti in Giappone. Contribuisce inoltre alla rivitalizzazione dell’economia locale e rappresenta un passo importante verso la realizzazione di una società sostenibile.